In questa sezione, utilizzando il modulo riportato a destra, è possibile consultare la mappa dell'offerta dei servizi sociali e sociosanitari, pubblici e privati, della provincia.
Per ciascun servizio è disponibile una scheda anagrafica contenente indicazioni sulla localizzazione del servizio, la sua organizzazione, i referenti cui eventualmente rivolgersi, le condizioni e i requisiti per accedervi, la modulistica disponibile, l'eventuale compartecipazione al costo da parte degli utenti.
I servizi sono classificati per:
1. Area di utenza: famiglie e prima infanzia, minori, anziani, disabili, povertà e disagio adulti, contrasto alla violenza, dipendenze, salute mentale, immigrati, multiutenza.
2. Ambito d'intervento: servizi per l'accesso; servizi domiciliari; servizi comunitari diurni; servizi per la prima infanzia e le responsabilità familiari; strutture residenziali; interventi monetari.
La selezione può essere riferita all'intero territorio provinciale, ad un Ambito territoriale o ad un singolo Comune.